ENEL ha collocato con successo un nuovo Sustainability-Linked Bond in tre tranche per un totale di € 2 bln. Banca Akros ha agito in qualità di Joint Bookrunner

Lunedì 17 febbraio 2025 Enel Finance International (società finanziaria controllata da Enel S.p.A.) è tornata sul mercato con un’obbligazione SLB triple tranche di complessivi € 2 bln:
- Eur 750 mln, 3 anni, cedola 2,625%
- Eur 750 mln, 6 anni, cedola 3,000%
- Eur 500 mln, 11anni, cedola 3,500%
I titoli prevedono uno step-up di 25 bps per anno al verificarsi degli Step-Up Event legati a specifici KPI di sostenibilità definiti nel Sustainability-Linked Financing Framework della società quali la riduzione dell’emissione dei gas serra derivante dalla produzione di energia (Scope 1), la percentuale di capex allineate alla EU Taxonomy, il raggiungimento di una percentuale di rinnovabili sulla capacità installata.
L’operazione ha avuto un ottimo riscontro da parte degli investitori con un libro ordini complessivo che al picco ha superato di 5 volte l’offerta. La domanda è stata caratterizzata, su tutte e tre le tranche, da un’elevata qualità e da un’ampia diversificazione geografica, con una significativa partecipazione di investitori e portafogli ESG.
Enel S.p.A. è valutata Baa1 (Stable), BBB (Stable) e BBB+(Stable) rispettivamente da Moody’s, S&P’s e Fitch. I titoli, emessi a valere sull’EMTN Programma della società aggiornato lo scorso 20 dicembre, saranno quotati presso la Borsa di Dublino.
Banca Akros, ha agito in qualità di Joint-Bookrunner.
Il materiale pubblicato costituito, a titolo esemplificativo e non esaustivo, da articoli, immagini, video tutorial, video interventi, interviste, interventi, opinioni, analisi e più in generale quanto riferibile agli eventi organizzati da Banca Akros, anche in nome e per conto delle società del Gruppo Banco BPM (di seguito congiuntamente la “Banca”), è di proprietà della Banca (di seguito “Materiale”).
Pertanto, tutto quanto pubblicato sul sito internet non può essere riprodotto, distribuito, modificato, copiato, trasferito o scaricato o reso disponibile mediante un collegamento a questo sito né tanto meno utilizzato in alcun modo senza il preventivo consenso della Banca.
Il Materiale non costituisce offerta al pubblico di prodotti e/o strumenti finanziari, né di servizi o attività di investimento. Pertanto, non è (e non deve essere inteso come) una raccomandazione ad acquistare o vendere alcuno dei prodotti o degli strumenti finanziari analizzati, né una forma di sollecitazione all’investimento o, comunque, come consulenza in materia di investimenti, né assume una funzione pubblicitaria e/o promozionale.
Si ricorda, in ogni caso, agli investitori che prima di effettuare qualsiasi investimento nei prodotti finanziari menzionati è necessario leggere attentamente la documentazione precontrattuale e contrattuale (es. Prospetto Informativo, relativa Nota di Sintesi, Schede Prodotto e KID disponibili ai sensi di legge) redatti dall’emittente al fine di reperire informazioni complete sull’emittente medesimo e sulle caratteristiche degli strumenti finanziari presenti sul sito e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale. Il collocamento è sottoposto alla preventiva valutazione di adeguatezza/ appropriatezza prevista dalla normativa vigente.
I conflitti di interesse della Banca sono disponibili al seguente link
I loghi e marchi, nonché ogni altro segno distintivo, presenti sul sito Banca Akros – Gruppo Banco BPM sono di proprietà della Banca e non possono essere utilizzati su altri mezzi di comunicazione o su qualsiasi altro sito internet né è possibile creare un collegamento a questo sito senza il preventivo consenso scritto della Banca.